Descrizione
Il Tartufo Moscato o Tuber Brumale var. Moschatum De Ferry
Il tartufo moscato fresco caratterizza per la scorza molto scura e la gleba che va dal color ocra fino all’arancio a seconda del periodo di maturazione. La polpa interna presenta anche delle venature bianche che lo differenziano dalle altre tipologie di tartufi scuri.
Raccolta, disponibilitĂ
1 novembre / 15 marzo
Consigli in cucina
L’aroma è caratterizzato da note piccanti e da un odore penetrante e particolare simile a quello del muschio e del sottobosco. Caratteristico quando consumato a crudo, come condimento su primi e secondi piatti, può essere consumato anche cotto senza perdere le note piccanti. L’odore intenso di muschio lo rende un alimento assai gradito da chi ama i sapori forti e particolari.
Conservazione
Consigliamo di consumarle il tartufo moscato fresco a breve dalla raccolta quando la sua fragranza è ancora intatta, qualora non fosse possibile avvolgerlo singolarmente con della carta assorbente e deporlo in un recipiente chiuso ermeticamente, in frigorifero per un massimo di 10 giorni.
La carta che si impregna di umiditĂ , andrĂ cambiata spesso. Siccome la terra che lo avvolge consente una migliore conservazione e grado di umiditĂ , ripulirlo dal terriccio con acqua fredda ed uno spazzolino e asciugarlo bene con carta assorbente solo prima di consumarli.
Prezzo per 100 gr. di prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.